La progettazione e l'attuazione di un percorso di formazione o di sviluppo delle competenze di comunicazione interpersonale rappresentano, in questi ultimi anni, un'esigenza sempre più sentita.
[...]
In numerosi ambiti lavorativi infatti è di fondamentale importanza essere in grado non solo di fornire una prestazione basata sulla conoscenza (sapere) e sulla competenza tecnica (saper fare), ma anche di instaurare un'efficace relazione interpersonale (saper essere).
Il presente volume offre da un lato un panorama aggiornato delle principali teorie relative alla formazione in gruppo e alla comunicazione e dall'altro un efficace modello di intervento definito ASC (Apertura, Sviluppo dei contenuti, Chiusura), che permette di organizzare un percorso di formazione basato su una struttura rigorosa e applicabile a diversi ambiti, in particolare quelli scolastico e sanitario. Nella proposta delle autrici si trovano indicazioni su come impostare gli incontri, sulle metodologie da usare, su come interpretare e rispondere ai bisogni dei partecipanti, consentendo al lettore sia di usare il modello delle autrici sia, con il loro aiuto, di creare un percorso di formazione specifico.