Biblio Marche NORD,biblioteche Marche,Marche,catalogo,OPAC,ebook,libri,Urbino,ancona,pesaro,biblioteche urbino,biblioteche ancona,biblioteche pesaro,lettura,ebook,wifi in biblioteca,università Urbino

Sul perdono : come si può perdonare l'imperdonabile?

Holloway, Richard <1933- >

Ponte alle Grazie <casa editrice> 2004

Abstract

Passando dalla trattazione del perdono come scelta individuale al piano politico, dal messaggio cristiano contenuto nel "Discorso della Montagna", fino alle testimonianze laiche di personaggi come Simon Wiesenthal e Nelson Mandela, l'autore dimostra che la magnanimità è lo strumento più potente e lungimirante per garantire all'umanità un futuro libero dal circolo vizioso di odio e vendetta in cui sembra imprigionata. Confrontandosi con i capitoli più oscuri della storia e con le più scottanti questioni attuali, da Hiroshima alle persecuzioni razziali, fino al conflitto israelo-palestinese, Holloway definisce un'idea di perdono inteso come fondamento di una morale laica che fa proprio il messaggio evangelico.
  • Biblioteche
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...