Il libro verte sulle strutture comunicative e i significati dello spettacolo teatrale nella Grecia antica e sulla dimensione e le forme nuove che esso assunse nell'età ellenistica.
[...]
In particolare, un'analisi dei rapporti tra teatro romano arcaico e teatro greco; i primi contatti tra le due culture; i canali attraverso i quali i testi drammatici giunsero a Roma; le tecniche seguite dagli autori romani nel rielaborare i modelli greci; i metodi e i risultati dei primi traduttori dal greco.