Film - Avventura - DVD Trama: Il fuorilegge Robin (E. Flynn) e i suoi allegri compagni della foresta di Sherwood danno filo da torcere al principe John (C. Rains), a Sir Guy di Gisbourne (B. Rathbone) e allo sceriffo di Nottingham (M. Cooper). In attesa che dalla crociata torni il nobile re Riccardo (I. Hunter) a reclamare il regno dal fratello, Robin conquista il cuore di Lady Marian (O.
[...]
de Havilland) e provvede a togliere ai ricchi, per darlo ai poveri, il denaro succhiato dalle tasse del principe. Diretto da William Keighley e da M. Curtiz che lo sostituì dopo le prime settimane di riprese e lo firmò, realizzato con grandi mezzi dalla Warner nel primo Technicolor tricromico (fotografia di Tony Gaudio, Sol Polito, W. Howard Greene), sceneggiato da Seton J. Miller e Norman Reilly Reine, è il più famoso film sul popolare eroe del Medioevo inglese, uno dei rari combattenti per la libertà contro l'autorità costituita accettati dal conservatore sistema hollywoodiano, e uno dei più scattanti e dinamici film di avventure della storia del cinema. Dopo Capitan Blood (1935) e La carica dei 600 (1936) confermò il carisma divistico di Flynn. 3 Oscar: musica (Erich Wolfgang Korngold), scenografia (Carl Jules Weyl), montaggio (Ralph Dawson). Altro titolo italiano: Robin Hood. (il Morandini 2008, p. 810)