Nella storia della Repubblica sociale italiana e in generale del biennio 1943-45 il Partito fascista repubblicano non è mai stato tematizzato come entità "autonoma". Tanto meno ci si è occupati delle Brigate Nere, cioè della struttura nata dalla militarizzazione del Partito e dunque strettamente legata alla guerra civile.
[...]
Il lavoro, su materiale d'archivio, ha permesso di colmare i vuoti lasciati da una memorialistica che riflette solo una parte - la parte moderata - della realtà del partito e di una letteratura storiografica che lo ha considerato, o sottovalutato, o ridicolizzato.