Il testo, che offre una panoramica delle esperienze architettoniche dell'Italia del '500, è organizzato secondo capitoli monografici che riguardano i singoli grandi autori, alternati a capitoli sui centri regionali all'interno dei quali sono esaminati autori locali e meno noti. Infine vengono affrontati temi come la storia urbana e il rapporto tra committenti e artisti.
[...]
Il testo risulta strettamente legato al materiale iconografico.