Fernando De Rosa fu socialista, di un socialismo sentimentale e passionale, con forti tinte risorgimentali e repubblicane. Nel suo esilio antifascista, a Bruxelles, la mattina del 24 ottobre 1929, Fernando De Rosa sparò al re d'Italia Umberto. Mancò il bersaglio, ma l'avvenimento suscitò una enorme risonanza in tutta Europa.
[...]
Uscito dal carcere, De Rosa combatté in Spagna seguendo l'ideale della libertà del popolo contro la dittatura e morì, non ancora trentenne, in un'azione di resistenza contro i fascisti spagnoli.
Biblioteche
Scheda
Commenti
URBIL@ANCONA - Biblioteca dell'Istituto del Movimento di Liberazione nelle Marche
Biblioteca selezionata:
ANCONA - Biblioteca dell'Istituto del Movimento di Liberazione nelle Marche
Biblioteca
ANCONA - Biblioteca dell'Istituto del Movimento di Liberazione nelle Marche
ANCONA - Biblioteca dell'Istituto del Movimento di Liberazione nelle Marche