Biblio Marche NORD,biblioteche Marche,Marche,catalogo,OPAC,ebook,libri,Urbino,ancona,pesaro,biblioteche urbino,biblioteche ancona,biblioteche pesaro,lettura,ebook,wifi in biblioteca,università Urbino

Applicare l'index per l'inclusione : strategie di utilizzo e buone pratiche nella scuola italiana

Demo, Heidrun

2017

Abstract

L'index per l'inclusione è una proposta di autovalutazione e automiglioramento per le scuole di ogni ordine e grado basata su un'idea ampia di inclusione, che investe la scuola nella sua interezza e la immagina come luogo capace di svilupparsi per garantire sempre di più a ogni persona al suo interno - alunni, ma anche insegnanti - la possibilità di partecipare pienamente e realizzare altrettanto pienamente le proprie potenzialità. Riconoscendo il contributo significativo che l'index può dare a un autentico sviluppo inclusivo delle scuole, questo libro fornisce una guida e un supporto concreto alla sua applicazione. Descrive le fasi del percorso dall'autovalutazione all'automiglioramento, suggerisce possibili attività per realizzarle e mette la proposta dell'index in relazione con alcuni processi e documenti della scuola italiana di oggi, come il Piano Triennale dell'Offerta Formativa, il Rapporto di Autovalutazione, il Piano di Miglioramento e il Piano Annuale dell'Inclusione. Presenta inoltre alcune buone prassi che mostrano come i modi di usare l'index siano molteplici e come ogni scuola possa "farlo proprio" dandogli la forma adatta alla propria situazione.
  • Biblioteche
  • Scheda
  • Commenti
URBJD@JESI - Liceo Classico Vittorio Emanuele II

Biblioteca selezionata:

JESI - Biblioteca del Liceo Classico Vittorio Emanuele II

JESI - Biblioteca del Liceo Classico Vittorio Emanuele II

Documento per sola consultazione interna

Inventario 4668
Collocazione E BES DEM
 Note 1 v.