Film - Drammatico/Guerra/Storico - DVD Trama: Anna ritrova il suo compagno Sprink, tenore di professione partito per il fronte, tornato durante la notte di Natale per esibirsi al comando generale. Sprink ritrova in quest'occasione la gioia di cantare: tornato in trincea inizia a gorgheggiare per il nemico, che risponde a suon di cornamusa.
[...]
Velocemente i tre comandanti s'incontrano e decidono di sospendere la battaglia per celebrare il Natale. L'atmosfera si trasforma velocemente in festa e gli scambi d'amicizia s'intensificano. Tornare a farsi la guerra diventa difficile, e mentre si sogna la pace, arrivano nuovi ordini dal comando, rimasto all'oscuro di tutto. (www.35mm.it) Il film è ispirato a fatti realmente accaduti nelle trincee dell'Artois durante la prima guerra mondiale. Alla vigilia di Natale del 1914 soldati francesi, scozzesi e prussiani interrompono le ostilità per qualche ora e brindano all'anno nuovo tutti insieme. Quella notte cambia la vita di 4 personaggi: un prete anglicano, un tenente francese, un grande tenore tedesco e la donna che ama, un soprano. I fatti sono stati dimenticati e ben pochi insegnanti ne parlano a scuola. Nato e cresciuto da famiglia contadina di uno dei 10 dipartimenti territoriali francesi occupati dai tedeschi tra il 1914 e il 1918, C. Carion, dopo aver fatto una panoramica sulla vita in trincea - qualunque sia il fronte - fatta di polvere da sparo, sudore, fango, paura (e si era solo all'inizio), riesce a raccontare un fatto commovente romanzandolo ma evitando la trappola del buonismo banale e dando il suo contributo morale e pacifista. (il Morandini 2008, p. 776)