Biblio Marche NORD,biblioteche Marche,Marche,catalogo,OPAC,ebook,libri,Urbino,ancona,pesaro,biblioteche urbino,biblioteche ancona,biblioteche pesaro,lettura,ebook,wifi in biblioteca,università Urbino

Amatorium drama : il Cantico dei cantici nel Commento di Origene

Lomiento, Vincenzo

Serra, F. 2016

Abstract

Nel volume, dopo aver analizzato l'interpretazione spirituale che Origene presenta per l'amore descritto nel Cantico dei Cantici, l'autore passa a descrivere i progressi dell'amore, fino alla carità perfetta; l'amore è inteso nel suo significato primario (amore di Dio) o nel significato che deriva da esso (amore del prossimo); così è associato al suo significato più alto, teologico, di caritas. Emergono da questo studio gli innumerevoli significati associati ai termini amor e caritas e il fondamentale lavoro di Origene, uno dei maggiori teologi dell'antichità, attraverso una ricerca sistematica sui nomi dell'amore nel Commento al Cantico dei Cantici. Del Commento di Origene, l'autore descrive la ricchezza dei contenuti e il fascino delle suggestioni nelle parole che esprimono il progredire dell'amore fino alla carità perfetta.
  • Biblioteche
  • Scheda
  • Commenti
URB$AUBUSG@URBINO - Univ. Bibl. San Girolamo

Biblioteca selezionata:

Biblioteca Universitaria San Girolamo

Biblioteca Universitaria San Girolamo

Documento per sola consultazione interna

Inventario BC 108756
Collocazione CIVANT C-ORIGE A-002-004
 Note 1 v.