Biblio Marche NORD,biblioteche Marche,Marche,catalogo,OPAC,ebook,libri,Urbino,ancona,pesaro,biblioteche urbino,biblioteche ancona,biblioteche pesaro,lettura,ebook,wifi in biblioteca,università Urbino

giovedì

31

dicembre

PAROLE IN MOVIMENTO - Gianni Rodari crescere con la lettura

PAROLE IN MOVIMENTO - Gianni Rodari crescere con la lettura

24 ottobre - 31 dicembre, h. 09:00

[aggiornamento sul programma]
Cari amici e amiche della Sezione Ragazzi "di Fabriano, a causa del nuovo decreto anti Covid-19 il programma per le celbrazioni dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari ha subito alcuni variazioni, che di seguito vi esponiamo:
ARTE E LETTURA IN GIOCO
- L'incontro del 14 novembre delle ore 17.00 (Favole al rovescio) si svolgerà presso il Centro per le famiglie, anziché  in biblioteca
- L'incontro del 25 novembre delle ore 17.00 (I viaggi di Giovannino Perdigiorno) confermato presso il Centro per le famiglie
Prenotazione obbligatoria a info@bibliotecafabriano.it
TANTE STORIE PER GIOCARE
Lo spettacolo di animazione teatrale e musicale, previsto per sabato 7 novembre presso la Sala Conferenze è rimandato a data da destinarsi
CIRCONFERENZA: due voci per conoscere Gianni Rodari a tutto tondo
Il percorso di formazione rivolto a insegnanti, genitori, educatori a cura di Alice Bigli e Alessia Canducci, previsto per mercoledì 18 novembre ore 17.00 è confermato e si svolgerà in modalità on-line. Prenotazione obbligatoria a info@bibliotecafabriano.it
Seguiranno comunicazioni nelle quali saranno fornite le modalità di partecipazione on-line

__________________________________________

In questo anno ricorrono i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, autore che ha fatto la storia della letteratura per l'infanzia. Un grande anniversario, un'occasione per rileggere un poeta, uno scrittore, un'anima sensibile, che ha regalato al mondo opere indimenticabili e la più bella e rivoluzionaria delle verità: “la fantasia ci rende liberi”.

Per festeggiare questo speciale compleanno vi presentiamo il nostro calendario.

Un programma ricco e diversificato per ogni fascia d'età, spettacoli di animazione teatrale, lettura e narrazione con musica dal vivo, attività con le scuole ed anche un corso di formazione

Ad arricchire i tanti eventi anche due mostre allestite presso la Sezione Ragazzi “P. Bolzonetti”. La prima dal titolo IL FAVLOSO GIANNI: 21 pannelli espositivi che ripercorrono la carriera del celebre insegnante scrittore. La seconda è realizzata con i disegni dei bambini ispirati alle favole di Gianni Rodari. Gli allestimenti sono visitabili in orario di apertura della biblioteca, solo per le classi è necessaria la prenotazione.

 

Tutte le attività si svolgeranno in piena sicurezza e nel rispetto delle norme anti COVID-19.

 

 

scarica programma formato pdf.