URBINO - Univ. Bibl. Facolta' Lingue
Indirizzo
piazza Rinascimento, 7
61029 Urbino
Contatti
Tel.: +39 0722 305350
Fax: +39 0722 303537
E-Mail: bibhum@uniurb.it
Servizi
Wi-Fi
Accesso disabili: Nessun accesso
Orario
dal 07/01 al 23/12
Cerchi informazioni sulla Biblioteca?
Chiedi al Bibliotecario oppure contattaci a uno dei seguenti recapiti:
Consultazione, prestito e informazioni bibliografiche
Michele Bartolucci - michele.bartolucci@uniurb.it, tel. +39 0722.303372
Cenni sulla storia e sul patrimonio della Biblioteca
La Biblioteca di Lingue si è sviluppata negli ultimi venti anni attorno al nucleo originario dei 5.000 volumi donati dal prof. Leone Traverso, e ha raggiunto ad oggi un patrimonio di circa 22.000 volumi e 44 riviste che abbracciano in prevalenza i settori linguistico-letterari delle lingue straniere moderne.
Le nostre raccolte
- Fondi storici: Fondo Traverso, Fondo Murray, Fondo Pillokat.
- Raccolte librarie: Libri di testo, opere originali, antologie, storie della letteratura, saggi critici, grammatiche e studi linguistici, enciclopedie, dizionari, repertori bibliografici.
- Materiale multimediale: CD rom, VHS, DVD.
- Basi dati bibliografiche elettroniche: MLA (Modern Language Association).
- Periodici: riviste di critica e di linguistica, settimanali.
61029 Urbino (PESARO/URBINO)
Tel. +39 0722 305350
Fax +39 0722 303537
E-Mail bibhum@uniurb.it
Cerchi informazioni sulla Biblioteca?
Chiedi al Bibliotecario oppure contattaci a uno dei seguenti recapiti:
Consultazione, prestito e informazioni bibliografiche
Michele Bartolucci - michele.bartolucci@uniurb.it, tel. +39 0722.303372
Cenni sulla storia e sul patrimonio della Biblioteca
La Biblioteca di Lingue si è sviluppata negli ultimi venti anni attorno al nucleo originario dei 5.000 volumi donati dal prof. Leone Traverso, e ha raggiunto ad oggi un patrimonio di circa 22.000 volumi e 44 riviste che abbracciano in prevalenza i settori linguistico-letterari delle lingue straniere moderne.
Le nostre raccolte
- Fondi storici: Fondo Traverso, Fondo Murray, Fondo Pillokat.
- Raccolte librarie: Libri di testo, opere originali, antologie, storie della letteratura, saggi critici, grammatiche e studi linguistici, enciclopedie, dizionari, repertori bibliografici.
- Materiale multimediale: CD rom, VHS, DVD.
- Basi dati bibliografiche elettroniche: MLA (Modern Language Association).
- Periodici: riviste di critica e di linguistica, settimanali.