URBINO - Biblioteca 'Lilliput'
Indirizzo
Casa delle Vigne, Via Fratelli Rosselli
61029 Urbino
Contatti
Tel.: 333 7577074
E-Mail: biblio.urbino@comune.urbino.ps.it; sistemabibliotecario@cm-urbania.ps.it
Orario
Orario di apertura
dal 01/01/2025 al 31/12/2025

Breve storia della biblioteca
La Sala lettura nasce ad aprile 2012 con l’obiettivo di svolgere nei confronti dei bambini, dei ragazzi e delle loro famiglie un ruolo educativo, formativo e di svago attraverso i materiali posseduti e i servizi offerti. La Sala lettura non si propone come “prodotto finito” ma come struttura aperta che crescerà e si svilupperà in relazione alle esigenze espresse dai suoi utenti.
La Sala lettura partecipa al Sistema Bibliotecario Alto Metauro promosso dalla Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro con sede a Urbania.
Patrimonio
La Sala lettura offre al suo pubblico circa 3.000 documenti tra libri e dvd. Dal 2012 è attivo il servizio di biblioteca digitale
Catalogo
La biblioteca partecipa al Catalogo Unificato di Marche Nord, consultabile su https://bibliomarchenord.it.

Servizi
Consultazione e lettura in sede; prestito di documenti; prestito interbibliotecario con le altre sedi del Sistema Alto Metauro; utilizzo di due ipad per sperimentare proposte digitali di apprendimento e lettura; laboratori creativi per bambini; iniziative di promozione alla lettura; consulenza specializzata in letteratura per bambini e ragazzi; azioni di collaborazione con le scuole per il sostegno ad iniziative di sensibilizzazione ai libri e alla lettura; servizio di reference per aiutare i ragazzi nel recupero delle informazioni richieste; realizzazione di bibliografie tematiche.
61029 Urbino ???scheda.where.phone??? 333 7577074
E-Mail biblio.urbino@comune.urbino.ps.it; sistemabibliotecario@cm-urbania.ps.it

Breve storia della biblioteca
La Sala lettura nasce ad aprile 2012 con l’obiettivo di svolgere nei confronti dei bambini, dei ragazzi e delle loro famiglie un ruolo educativo, formativo e di svago attraverso i materiali posseduti e i servizi offerti. La Sala lettura non si propone come “prodotto finito” ma come struttura aperta che crescerà e si svilupperà in relazione alle esigenze espresse dai suoi utenti.
La Sala lettura partecipa al Sistema Bibliotecario Alto Metauro promosso dalla Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro con sede a Urbania.
Patrimonio
La Sala lettura offre al suo pubblico circa 3.000 documenti tra libri e dvd. Dal 2012 è attivo il servizio di biblioteca digitale
Catalogo
La biblioteca partecipa al Catalogo Unificato di Marche Nord, consultabile su https://bibliomarchenord.it.

Servizi
Consultazione e lettura in sede; prestito di documenti; prestito interbibliotecario con le altre sedi del Sistema Alto Metauro; utilizzo di due ipad per sperimentare proposte digitali di apprendimento e lettura; laboratori creativi per bambini; iniziative di promozione alla lettura; consulenza specializzata in letteratura per bambini e ragazzi; azioni di collaborazione con le scuole per il sostegno ad iniziative di sensibilizzazione ai libri e alla lettura; servizio di reference per aiutare i ragazzi nel recupero delle informazioni richieste; realizzazione di bibliografie tematiche.