SIROLO - Biblioteca Comunale "Le due sorelle"
Indirizzo
Via Giulietti (presso ex scuola elementare)
60020 SIROLO
Contatti
Tel.: 0719330572
E-Mail: filippomoschella@gmail.com
Orario
Il comune di Sirolo conta 4105 abitanti. Nel territorio del paese non era presente una biblioteca, in quanto i locali che ospitavano una vecchia raccolta libraria sono stati adibiti a sala polivalente per mostre ed incontri culturali. La sede della biblioteca è presso l’edificio che ha ospitato per tanti anni la scuola elementare prima e la materna poi. Il locale è situato al piano primo (edificio dotato di ascensore), in una ampia e luminosa aula di circa 30 mq.
Il patrimonio librario presente è stato costituito per rispondere alle esigenze informative degli utenti e per cercare di intercettare i bisogni della comunità. Le raccolte sono finalizzate alla soddisfazione di bisogni di svago, di formazione e sviluppo culturale, di studio e ricerca delle diverse fasce d’età e dei diversi ambiti di interesse.
Per la realizzazione quindi di uno spazio attrezzato per la lettura sono stati individuati due locali all’interno del complesso che ospita la Scuola Secondaria di Primo Grado “Renaldini”, sita in piazza del Municipio 2.
Le raccolte sono finalizzate alla soddisfazione di bisogni di svago, di formazione e sviluppo culturale, di studio e ricerca delle diverse fasce d'età e dei diversi ambiti di interesse.
Una sezione è dedicata alla conoscenza del territorio marchigiano, pensata per rispondere alla curiosità e alle esigenze di un pubblico particolare, ovvero quello turistico, che frequenta la biblioteca nel periodo estivo.
60020 SIROLO ???scheda.where.phone??? 0719330572
E-Mail filippomoschella@gmail.com
Il comune di Sirolo conta 4105 abitanti. Nel territorio del paese non era presente una biblioteca, in quanto i locali che ospitavano una vecchia raccolta libraria sono stati adibiti a sala polivalente per mostre ed incontri culturali. La sede della biblioteca è presso l’edificio che ha ospitato per tanti anni la scuola elementare prima e la materna poi. Il locale è situato al piano primo (edificio dotato di ascensore), in una ampia e luminosa aula di circa 30 mq.
Il patrimonio librario presente è stato costituito per rispondere alle esigenze informative degli utenti e per cercare di intercettare i bisogni della comunità. Le raccolte sono finalizzate alla soddisfazione di bisogni di svago, di formazione e sviluppo culturale, di studio e ricerca delle diverse fasce d’età e dei diversi ambiti di interesse.
Per la realizzazione quindi di uno spazio attrezzato per la lettura sono stati individuati due locali all’interno del complesso che ospita la Scuola Secondaria di Primo Grado “Renaldini”, sita in piazza del Municipio 2.
Le raccolte sono finalizzate alla soddisfazione di bisogni di svago, di formazione e sviluppo culturale, di studio e ricerca delle diverse fasce d'età e dei diversi ambiti di interesse.
Una sezione è dedicata alla conoscenza del territorio marchigiano, pensata per rispondere alla curiosità e alle esigenze di un pubblico particolare, ovvero quello turistico, che frequenta la biblioteca nel periodo estivo.