PESARO - Biblioteca Borgo Santa Maria
Indirizzo
Via Lancisi, 1/3
61020 Pesaro
Contatti
Tel.: 0721.387976
E-Mail: bibliorodari@comune.pesaro.pu.it
Orario
Orario di apertura
orario estivo
dal 13/06/2023 al 13/09/2023
Orario invernale - 14 settembre al 14 giugno
dal 14/09/2020 al 14/06/2021
Ente proprietario: Comune di Pesaro (Ottavo Quartiere)
Orario di apertura: su prenotazione aperta la mattina per le scuole
Tipologia funzionale: generale, informativo-divulgativa
Breve descrizione della sede
La Biblioteca Rodari (ex Biblioteca di Quartiere di Borgo Santa Maria) ha inaugurato la nuova sede il 25 luglio 2020 - nell’anno che segna il centenario della nascita dell’indimenticato Maestro.
La collocazione al piano terra dell’edificio - dunque comodamente accessibile ai disabili e ai bimbi in passeggino - offre un piacevole giardino e una superficie di 165 mq articolata in tre ampi ambienti climatizzati: l’area bambini 0-10 anni, la sala per giovani e adulti con libri di saggistica, storia locale e narrativa, l’aula informatica: una sala studio e consultazione con rete wifi attrezzata con uno schermo, 12 portatili e due pc fissi, dotata di un ingresso autonomo per essere utilizzata anche al di fuori dell’orario di apertura della biblioteca.
Patrimonio
Oltre 14.000 volumi catalogati e presenti sul catalogo online su BiblioMarcheNord (di cui circa 5.000 per bambini/ragazzi). Tutto il patrimonio è collocato a scaffale aperto e disponibile al prestito. 1 quotidiano; circa 250 dvd non catalogati.
Servizi al pubblico
aperta 24 ore alla settimana offre una Sala Studio con 14 posti; 2 pc fissi e 12 portatili, wifi, ricerche e informazioni bibliografiche in sede o telefoniche. Spazi per la consultazione dei volumi e la lettura individuale. Iscrizione gratuita a MLOL piattaforma di prestito digitale
Prestito
30 giorni per i libri fino ad un massimo di 5 documenti con possibilità di rinnovare per telefono o mail il prestito prima della scadenza per altri 30 giorni se non prenotato da un altro utente; 7 giorni per dvd.
Attività per le scuole
Visite su prenotazione. Su richiesta e in accordo con gli insegnanti, si realizzano percorsi di lettura e bibliografie tematiche. Presentazioni di libri e letture nelle scuole. Corsi di informazione digitale on-line. Promozione del progetto ‘Nati per Leggere’ presso Nidi e Scuole materne.
Altre attività
La biblioteca aderisce al progetto nazionale ‘Nati per Leggere’ e organizza attività di promozione alla lettura e laboratori per bambini e famiglie. Corsi di lettura ad alta voce per adulti. Partecipa al progetto “la Biblioteca fuori di sé” che coinvolge le biblioteche di Quartiere del Comune di Pesaro.
Altri servizi in collaborazione con il Quartiere 8
La biblioteca partecipa e collabora a iniziative promosse nell’ambito del Patto di Quartiere.
61020 Pesaro ???scheda.where.phone??? 0721.387976
E-Mail bibliorodari@comune.pesaro.pu.it
Ente proprietario: Comune di Pesaro (Ottavo Quartiere)
Orario di apertura: su prenotazione aperta la mattina per le scuole
Tipologia funzionale: generale, informativo-divulgativa
Breve descrizione della sede
La Biblioteca Rodari (ex Biblioteca di Quartiere di Borgo Santa Maria) ha inaugurato la nuova sede il 25 luglio 2020 - nell’anno che segna il centenario della nascita dell’indimenticato Maestro.
La collocazione al piano terra dell’edificio - dunque comodamente accessibile ai disabili e ai bimbi in passeggino - offre un piacevole giardino e una superficie di 165 mq articolata in tre ampi ambienti climatizzati: l’area bambini 0-10 anni, la sala per giovani e adulti con libri di saggistica, storia locale e narrativa, l’aula informatica: una sala studio e consultazione con rete wifi attrezzata con uno schermo, 12 portatili e due pc fissi, dotata di un ingresso autonomo per essere utilizzata anche al di fuori dell’orario di apertura della biblioteca.
Patrimonio
Oltre 14.000 volumi catalogati e presenti sul catalogo online su BiblioMarcheNord (di cui circa 5.000 per bambini/ragazzi). Tutto il patrimonio è collocato a scaffale aperto e disponibile al prestito. 1 quotidiano; circa 250 dvd non catalogati.
Servizi al pubblico
aperta 24 ore alla settimana offre una Sala Studio con 14 posti; 2 pc fissi e 12 portatili, wifi, ricerche e informazioni bibliografiche in sede o telefoniche. Spazi per la consultazione dei volumi e la lettura individuale. Iscrizione gratuita a MLOL piattaforma di prestito digitale
Prestito
30 giorni per i libri fino ad un massimo di 5 documenti con possibilità di rinnovare per telefono o mail il prestito prima della scadenza per altri 30 giorni se non prenotato da un altro utente; 7 giorni per dvd.
Attività per le scuole
Visite su prenotazione. Su richiesta e in accordo con gli insegnanti, si realizzano percorsi di lettura e bibliografie tematiche. Presentazioni di libri e letture nelle scuole. Corsi di informazione digitale on-line. Promozione del progetto ‘Nati per Leggere’ presso Nidi e Scuole materne.
Altre attività
La biblioteca aderisce al progetto nazionale ‘Nati per Leggere’ e organizza attività di promozione alla lettura e laboratori per bambini e famiglie. Corsi di lettura ad alta voce per adulti. Partecipa al progetto “la Biblioteca fuori di sé” che coinvolge le biblioteche di Quartiere del Comune di Pesaro.
Altri servizi in collaborazione con il Quartiere 8
La biblioteca partecipa e collabora a iniziative promosse nell’ambito del Patto di Quartiere.