PESARO - Biblioteca 'Louis Braille'
Indirizzo
P.zza Europa, 16
61121 Pesaro
Contatti
Tel.: 0721 387979
E-Mail: bibliolouisbraille@comune.pesaro.pu.it
Orario
Orario di apertura
dal 01/01/2023 al 31/12/2023
Ente proprietario
Comune di Pesaro
Come arrivarci
Linea 40 da via Nanterre (Campus scolastico) a Baia Flaminia; linea 41 da Baia Flaminia al Campus. Parcheggi adiacenti gratuiti.
Breve descrizione della sede
La superfice di circa 300 mq. E’ costituita da una sala studio ampia e luminosa con impianto audio video. Separati da un ingresso, due spazi ospitano i libri per adulti e per bambini. Lo spazio ragazzi è stato recentemente ristrutturato e riorganizzato per ospitare anche i libri tattili e in CAA, destinati a bambini con varie disabilità. Tutti i volumi sono a scaffale aperto. Sala studio: Ingresso solo su prenotazione giornaliera.
La sala studio della biblioteca Braille è utilizzata anche per attività culturali concordate con il Quartiere 9 o la biblioteca, oltre l’orario di apertura. La sala studio è accreditata anche per i corsi di formazione finanziati dall'Unione Europea.
Patrimonio
Volumi: circa 15 000, in prevalenza narrativa adulti e libri per bambini e ragazzi.
Catalogo
La biblioteca fa parte del Catalogo Unificato BiblioMarcheNord.
Servizi
- Consulenza bibliografica
- Prestito libri e materiali per le varie disabilità (tablet, e-reader, legobraille, libri tattili illustrati, libri in C.A. A.)
- Servizio internet rete Wi-Fi gratuita
- 2 postazioni per video scrittura e internet.
Attività di promozione della lettura e del libro con il progetto Pesaro città che legge. Adesione al progetto 'Nati per Leggere'.
Con il progetto ‘La Biblioteca fuori di sé’ e grazie alle donazioni ricevute dai cittadini, da quasi 10 anni la Biblioteca organizza e gestisce punti lettura e prestito in spazi alternativi alla biblioteca (strutture sanitarie, stabilimenti balneari, esercizi commerciali e spazi a forte valenza sociale).



61121 Pesaro ???scheda.where.phone??? 0721 387979
E-Mail bibliolouisbraille@comune.pesaro.pu.it
Ente proprietario
Comune di Pesaro
Come arrivarci
Linea 40 da via Nanterre (Campus scolastico) a Baia Flaminia; linea 41 da Baia Flaminia al Campus. Parcheggi adiacenti gratuiti.
Breve descrizione della sede
La superfice di circa 300 mq. E’ costituita da una sala studio ampia e luminosa con impianto audio video. Separati da un ingresso, due spazi ospitano i libri per adulti e per bambini. Lo spazio ragazzi è stato recentemente ristrutturato e riorganizzato per ospitare anche i libri tattili e in CAA, destinati a bambini con varie disabilità. Tutti i volumi sono a scaffale aperto. Sala studio: Ingresso solo su prenotazione giornaliera.
La sala studio della biblioteca Braille è utilizzata anche per attività culturali concordate con il Quartiere 9 o la biblioteca, oltre l’orario di apertura. La sala studio è accreditata anche per i corsi di formazione finanziati dall'Unione Europea.
Patrimonio
Volumi: circa 15 000, in prevalenza narrativa adulti e libri per bambini e ragazzi.
Catalogo
La biblioteca fa parte del Catalogo Unificato BiblioMarcheNord.
Servizi
- Consulenza bibliografica
- Prestito libri e materiali per le varie disabilità (tablet, e-reader, legobraille, libri tattili illustrati, libri in C.A. A.)
- Servizio internet rete Wi-Fi gratuita
- 2 postazioni per video scrittura e internet.
Attività di promozione della lettura e del libro con il progetto Pesaro città che legge. Adesione al progetto 'Nati per Leggere'.
Con il progetto ‘La Biblioteca fuori di sé’ e grazie alle donazioni ricevute dai cittadini, da quasi 10 anni la Biblioteca organizza e gestisce punti lettura e prestito in spazi alternativi alla biblioteca (strutture sanitarie, stabilimenti balneari, esercizi commerciali e spazi a forte valenza sociale).


