FANO - Biblioteca PariCentro
Indirizzo
Via Montevecchio, 46
61032 FANO
Orario
Orario di apertura
dal 01/01/2025 al 31/12/2025
Lunedì-Venerdì : 9.00 / 13.00 - 15.00 / 19.00
Sabato : 9.00 / 13.00
Informazioni
www.paricentro.it
Ente proprietario: Comune di Fano
Tipologia funzionale: Biblioteca specializzata
Breve descrizione della sede
PariCentro, Centro Pari Opportunità e Documentazione delle Donne di Fano è stato inaugurato il 26 novembre del 2021.
È uno spazio multifunzionale, accessibile e attrezzato, gestito dal Comune di Fano, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con e per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e gli stakeholder, collocandosi come collettore, promotore e attivatore di risorse che abbiano come comune interesse quello di incentivare e sostenere a vario titolo azioni volte all’insediamento e promozione di una cultura e pratiche di pari opportunità.
È uno spazio multifunzionale, accessibile e attrezzato, gestito dal Comune di Fano, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con e per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e gli stakeholder, collocandosi come collettore, promotore e attivatore di risorse che abbiano come comune interesse quello di incentivare e sostenere a vario titolo azioni volte all’insediamento e promozione di una cultura e pratiche di pari opportunità.
Patrimonio
La collezione è costituita da quella storica dell’ex C.D.D. (Centro Documentazione delle Donne) del Comune di Fano che, a seguito dell’apertura del PariCentro, ha visto un incremento di nuovi titoli sul tema delle pari opportunità.
La raccolta libraria è composta da circa 3500 volumi di saggistica e letteratura suddivisi per aree tematiche, con una sezione per ragazzi.Integrano la raccolta quotidiani locali e periodici nazionali.
Attività
PariCentro accoglie sportelli d’ascolto e mette a disposizione i propri spazi e le proprie attrezzature per mostre, incontri e attività di divulgazione rivolte alle associazioni e ai cittadini.
Servizi
- Lettura e consultazione in sede;
- prestito;
- ricerche bibliografiche e consulenza;
- bibliografie;
- rete WiFi gratuita.
FANO - Biblioteca PariCentro
Via Montevecchio, 46
61032 FANO ???scheda.where.phone??? 0721 887385
E-Mail paricentro@comune.fano.pu.it
61032 FANO ???scheda.where.phone??? 0721 887385
E-Mail paricentro@comune.fano.pu.it
Ente proprietario: Comune di Fano
Tipologia funzionale: Biblioteca specializzata
Breve descrizione della sede
PariCentro, Centro Pari Opportunità e Documentazione delle Donne di Fano è stato inaugurato il 26 novembre del 2021.
È uno spazio multifunzionale, accessibile e attrezzato, gestito dal Comune di Fano, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con e per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e gli stakeholder, collocandosi come collettore, promotore e attivatore di risorse che abbiano come comune interesse quello di incentivare e sostenere a vario titolo azioni volte all’insediamento e promozione di una cultura e pratiche di pari opportunità.
È uno spazio multifunzionale, accessibile e attrezzato, gestito dal Comune di Fano, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con e per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e gli stakeholder, collocandosi come collettore, promotore e attivatore di risorse che abbiano come comune interesse quello di incentivare e sostenere a vario titolo azioni volte all’insediamento e promozione di una cultura e pratiche di pari opportunità.
Patrimonio
La collezione è costituita da quella storica dell’ex C.D.D. (Centro Documentazione delle Donne) del Comune di Fano che, a seguito dell’apertura del PariCentro, ha visto un incremento di nuovi titoli sul tema delle pari opportunità.
La raccolta libraria è composta da circa 3500 volumi di saggistica e letteratura suddivisi per aree tematiche, con una sezione per ragazzi.Integrano la raccolta quotidiani locali e periodici nazionali.
Attività
PariCentro accoglie sportelli d’ascolto e mette a disposizione i propri spazi e le proprie attrezzature per mostre, incontri e attività di divulgazione rivolte alle associazioni e ai cittadini.
Servizi
- Lettura e consultazione in sede;
- prestito;
- ricerche bibliografiche e consulenza;
- bibliografie;
- rete WiFi gratuita.